Thursday, February 21, 2008


morfina trasparente cristallina

http://www.youtube.com/watch?v=iFx2TmQfM-o

http://www.youtube.com/watch?v=SmVAWKfJ4Go&feature=related

Monday, September 03, 2007


ora






che le parole non hanno più



significato







nè la funzione di prima

beatifica il supremo cazzo del benessere

preferirei


perdermi in un un istante














correre giù




















un brivido



una morte ipnotizza droga


ritmiche come le onde sugli scogli mi sembra di impazzire di felicità come una periferia di notte nel delirio deelle luci che strillano come bambini folli mutazioni genetiche delle emozioni scoppio
dalle sensazioni contorte come quell'asfalto spugnoso bagnato al semaforo che inondava di rosso
arancione giallo - sono già ventitre anni fa-




qui
dove

è
tutto
cosi incerto
le parole rotolano



tra
onde














in fondo l'amore è un leasing con la morte

34567890'ì09987654567890'ì0987543456790'ì'0987678900000000000000000000000000000000000000000000034244254324567543245653246535654332

Friday, August 31, 2007

fine
le mie fiamme
tutte

onde ritmiche

ultime
pulsanti acqua fresca

una folata è aria rarefatta

soffoca

vertigine
pagine aritmiche

simmetria sonante

onde ritmiche

simmetria sonante

ultime

pulsante di acqua fresca

violenza caustica di un freddo ultimo enorme glaciale abbraccio
violenza caustica di un freddo ultimo enorme glaciale abbraccio

riscrive su pietre minuscole

vertigine di
pagine aritmiche

simmetria sonante
violenza caustica di un freddo ultimo enorme glaciale abbraccio
violenza caustica di un freddo ultimo enorme glaciale abbraccio
onde ritmiche

ultime

pulsante di acqua fresca

vertigine
pagine aritmiche

simmetria sonante

onde ritmiche

simmetria sonante

fine

scivolare
occhi liquidi lamine

Thursday, August 30, 2007




Wednesday, August 22, 2007


aria fredda dalla cima
ipnotizza come furia. a # onde

gela dentro dolcezza
infinito materia fredda

da qualche milione
di secoli di anni secondi

pietre,
esseri la loro
fatica immane
nei tessuti

stanchezza

vita nei più silenziosi

Monday, August 20, 2007


ritorno dalle vacanze

Saturday, July 28, 2007

lamelle nella testa nella notte profondo
adolescente dark...
anni '80 - echi vicino

il tempo che sbiadisce
e ora? avevo pochi segni da usare e già le due tre di notte l'impero silenzioso
il padrone dei deserti

ora?
il padrone della polvere
Tutto come prima

Sunday, October 29, 2006

pentalogum imperfectum 1 di zero

la fine di un'intelligenza artificiale
una resa di conti... l'astronauta David uccice il Goliath


una sorta di disfida ciclopica: david bowman acceca l'occhio (hal9000) che scruta e legge i labiali, ulisse rientrava sotto le pecore, lui rientra da sotto l'astronave...

l'immagine è eloquente: l'uomo è nel cuore letterale della Macchina,
il colore avvampa di rosso cibernetico
una resa di conti che fa quasi sorridere,
anche se è l'uccisione di un animale infedele

le cose sono alle estreme conseguenze,
all'arma bianca rossa e gli schizzi di sangue sintetico affiorano fuori dallo schermo

le leggi di Asimov abbondantemente infrante perché la macchina prova odio e somiglia all'uomo

l'ereditarietà da uomo ad AI: genetico-mentale?

Monday, October 23, 2006

pentalogum imperfectum 2/0

Noi non siamo altro che fasci o collezioni di differenti percezioni che si susseguono con una inconcepibile rapidità, in un perpetuo flusso e movimento.
I nostri occhi non possono girare nelle loro orbite senza variare le nostre percezioni.
Il nostro pensiero è ancora più variabile della nostra vista, e tutti gli altri sensi e facoltà contribuiscono a questo cambiamento; né esiste forse un solo potere dell’anima che resti identico, senza alterazione, un momento. La mente è una specie di teatro, dove le diverse percezioni fanno la loro apparizione, passano e ripassano, scivolano e si mescolano con un’infinita varietà di atteggiamenti e di situazioni. Né c’è, propriamente, in essa nessuna semplicità in un dato tempo, né identità in tempi differenti, qualunque sia l’inclinazione naturale che abbiamo ad immaginare quella semplicità e identità.
E non si fraintenda
il paragone del teatro: a costituire la mente non c’è altro che le percezioni successive: noi non abbiamo la più lontana nozione del posto dove queste scene vengono rappresentate, o del materiale di cui è composta.

(Hume, Trattato sulla natura umana)

pentalogum imperfectum 3/0

la scissione comporta sempre un ritorno, nel tempo, ad un punto ridefinito dalla coscienza, l'esperienza è un ritorno, un ritorno ulissiaco ad una percezione primigenia
la persistenza delle percezioni, che chiamiamo sovente emozioni, è il timone che guida esseri dotoati di Logos su una rotta che consiste nelle percezioni stesse
è una forma di intelleigenza che si autoalimenta dall'inizio, da un punto...

pentalogum imperfectum 4/0

con rischio definiamo qualcosa che inconsciamente ci crea paura fastidio o apprensione, rischio nell'era globalizzata è esso stesso un evento;
il rischio che protesi della nostra mente si scindano e vivano, pensando e percependo il pensiero, una situazione di conflitto,
ma il conflitto è un nostro rischio un evento dotato di un certo grado di probabilità non definibile a priori ma solo a posteriori sulla nostra esperienza
scissione è creazione
la provocazione è forte e violenta me ne rendo conto
ma anche questa è una scissione e
prima ancora un rischio

pentalogum imperfectum 5/0

un mondo nel quale il dolore della fatica, grazie all'ausilio di macchine intelligenti , scompaia per una specie biologica che nacque per subire l'ambiente naturale.
da questo ambiente naturale si distacca per la sua innata capacità linguistico-protesica, l'astrazione e la predizione degli eventi che sono nello stesso nucleo fondante della nostra episteme neurologica...
e questa episteme in macchine, non più macchine, protesi, non più protesi linguaggio astrazione? non più astrazione
in tuttto ciò non potrebbe celarsi una bellezza per noi sconosciuta
la bellezza della nostra natura pensante che siamo in grado di vedere solo al difuori di noi come con i libri la musica?
a loro volta strumenti, protesi e non più protesi, linguaggio...


Saturday, October 21, 2006

darkly, in a scanner

stati di coscienza alterati, visioni di se stessi , dissociazioni spaziali
distacco dal corpo e dalla mente, come nelle fasi di risveglio
si percepisce se stessi come res extensa, uno stano oggetto proiettato
nello spazio e nel tempo
come due categorie kantiane che risvegliano
poi ci si rende conto che si è ciò che si percepisce
un oscuro scrutare nelle profondità anonime

Thursday, October 19, 2006

Tuesday, October 17, 2006

VEKKIUM



You TUBE ? no UN TUBO…

Ancora a parlare del vecchio e defunto tubo catodico, di frequenze digitali terrestri, mentre Google mette le mani sulla prima vera Tv del domani,

quella che tutti potranno fare…


E se per dire You tube cominciasse a censurare e con lei Google?

il modello -ahilui per il potere- funziona, è trasferibile !


bisogna fare i prodotti di domani

Come quelli che facevamo ieri: la Vespa, la nutella, la gioconda

Larry Page e Sergey Brin, Gill Gates, Steve Jobs…

…tronchetto, berlusca, ricucci, caltagirone, geronzi, tanzi

Da che parte va il futuro lo stiamo vedendo già, LONTANO...

da noi.

Thursday, April 13, 2006

TRIPticum (3/3)

gli Ufo comprenderebbero il nostro linguaggio?


Non comprendiamo il cinese figurarsi se loro...
il problema si è posto per i depositi di materiale nucleare: tra 1000 anni come potremmo far capire che le scorie sono pericolose e non sono -per dire- cibo? tramandare una conoscenza orale? un fumetto ? icone ?

TRIPticum (2/3)

il web di oggi ahime! E' una condanna?


Io non mi rassegno a decifrare cose che creano stanchezza,
preferisco: ergonomia nella conoscenza, piacevolezza, sintassi, leggerezza_

TRIPticum (1/3)

il web -molto prima- del web, questi per me sono i primi blog;
l'accezione, la sostanza e la forma moderna che hanno acquisito sono una conseguenza diretta del graffiare


graffio grafo hanno lo stesso etimo grafein (=greco scrivere) quindi la sostanza materiale il piacere di incidere una materia primigenia...
per ora mi accontento di graffiare sulla tastiera, posto che sia altrettanto efficace

Thursday, March 30, 2006

utente73

Thursday, March 23, 2006

ke asino!

il cavallo di razza o l'asino?

l'asino
il limite di sopportazione lo vede
si pianta e non
prosegue...

saggezza millenaria